Quando si tratta di iscriversi in palestra, molti sono convinti che fare una lezione di prova sia il modo migliore per capire se fa per loro. Ma fermiamoci un attimo e ragioniamo: cosa stai realmente provando?
Blog
Negli ultimi anni, si è diffusa l'idea che sia indispensabile mangiare prima di un allenamento per "avere energia". Ma la fisiologia umana racconta tutt'altra storia: il cibo ingerito poco prima dell'attività fisica non è la fonte immediata di energia e, anzi, può creare più problemi che benefici. Scopriamo perché.
Cibo e convivialità: il legame tra benessere, relazioni e scelte consapevoli
Quando si parla di salute e benessere, una delle scuse più comuni è: "Non posso permettermi il personal trainer o una dieta equilibrata". Ma è davvero così? Analizziamo la questione in modo scientifico e pratico, considerando lo stile di vita di molte persone e i costi associati.
Gli Effetti Negativi dell'Alcol su Salute, Longevità e Prestazioni Sportive
Viviamo in un'epoca in cui la promessa di risultati immediati è all'ordine del giorno: pillole dimagranti, esercizi miracolosi e programmi lampo che promettono il corpo perfetto in 30 giorni. Tuttavia, la verità è che per raggiungere e mantenere risultati reali, duraturi e significativi, non esistono scorciatoie. È necessario faticare, impegnarsi...
Quando si parla di dimagrimento, molti pensano che basti una dieta ipocalorica o qualche sessione in palestra. Ma se il tuo corpo non è "in forma" dal punto di vista organico e se le tue capacità motorie sono limitate, il percorso può diventare una vera salita. Scopriamo perché!
Il VO2 Max, o massimo consumo di ossigeno, è uno degli indicatori più importanti per valutare la tua capacità aerobica e il tuo livello di fitness. In parole semplici, rappresenta la quantità massima di ossigeno che il tuo corpo può utilizzare durante un esercizio fisico intenso. Più alto è il tuo VO2 Max, migliore sarà la tua efficienza...
Perché non dovresti basarti solo sui "Prima e Dopo" nella scelta del tuo Trainer
Non vedi risultati? Il segreto è accettare la monotonia
Molte persone si affidano a un personal trainer con grandi aspettative, ma quando i risultati tardano ad arrivare, spesso la colpa viene attribuita all'allenatore. La verità, però, è che il successo in ambito fitness è il risultato di un sistema integrato, dove allenamento, alimentazione, sonno e stile di vita lavorano insieme. Basta che anche solo...
Gli esseri umani sono un affascinante compromesso evolutivo: non siamo né i più forti né i più veloci nel regno animale, ma siamo indiscutibilmente tra i più adattabili. La nostra anatomia, fisiologia e genetica raccontano una storia di resistenza, agilità e intelligenza adattativa. Questo equilibrio tra capacità di forza e resistenza ci ha...
Quando si parla di allenamento per uomini e donne, il dibattito è spesso accompagnato da stereotipi: gli uomini puntano alla forza e al volume muscolare, mentre le donne cercano tonificazione e definizione. Ma è davvero così? La scienza ci dice che, sebbene esistano differenze fisiologiche, uomini e donne rispondono in modo sorprendentemente simile...