Blog

Quando si parla di fitness, ognuno di noi ha obiettivi, esigenze e limiti diversi. Per questo motivo, un programma di allenamento generico può non essere la strada migliore per ottenere i risultati desiderati. Se vuoi davvero fare la differenza nel tuo percorso di salute e benessere, hai bisogno di qualcosa di più: un allenamento personalizzato...

Uno dei miti più diffusi è che con l'avanzare dell'età si smetta di migliorare, sia fisicamente che mentalmente. Ma la scienza ci dice il contrario: possiamo migliorare le nostre capacità fisiche e intellettive a qualsiasi età, purché ci impegniamo e ci alleniamo costantemente. Il cervello e il corpo sono plastici, cioè hanno la capacità di...

Quando si parla di salute, longevità e benessere, spesso ci si chiede: quanto influisce la genetica rispetto allo stile di vita e alle scelte quotidiane? Sebbene i nostri geni giochino un ruolo importante nel determinare la predisposizione a certe malattie e caratteristiche fisiche, sono le nostre abitudini quotidiane a esercitare il maggiore...

L'età biologica è un concetto che va oltre la semplice conta degli anni trascorsi dalla nascita (età cronologica). Mentre l'età cronologica è fissa e immutabile, l'età biologica misura lo stato di salute delle tue cellule, organi e sistemi, indicando quanto "giovane" o "vecchio" il tuo corpo sia rispetto all'età reale. In altre parole, potresti...

Quando entri in palestra o inizi un programma di allenamento, fermarti a chiederti perché stai eseguendo certi esercizi o seguendo un determinato metodo può fare una grande differenza nei risultati che otterrai. Spesso ci si affida al coach o a informazioni lette online, senza indagare se ci sia una spiegazione solida e scientifica dietro. Capire...